Presso Associazione Arteteca
Laboratorio di sartoria e fashion design
Durata:20 incontri da 3 ore di media cadauno per un totale di 60 ore, con almeno due visite in azienda e intensificazione finale per la prima produzione.
Destinatari: 10 giovani tra i 18 ed i 34 anni.
Il laboratorio sarà tenuto da un tutor esperto di sartoria e moda maschile che guiderà i beneficiari nella personalizzazione e realizzazione di accessori che saranno poi messi in commercio.
Il tutor, oltre a trasmettere le conoscenze tecniche su materiali e utilizzo degli strumenti, delineerà anche le tendenze recenti del settore, invitando i beneficiari a utilizzare anche i social network per la promozione dei loro prodotti.
Una o più visite presso l’azienda Di Conf, partner del laboratorio, inoltre, darà l’opportunità ai giovani
partecipanti di apprendere la gestione di una produzione sartoriale ben oltre il solo aspetto creativo e produttivo ma anche di comunicazione e vendita.
Le realizzazione prodotte quindi dai beneficiari saranno in continua esposizione negli spazi arredati del Centro giovanile comunale, che fungerà da showroom e laboratorio creativo permanente.
Capacità creative, astrattive, disegnative e progettuali, unite alla abilità sartoriale (pure se elementare e da sviluppare nel tempo) saranno le competenze principali acquisite dai giovani partecipanti.
Accanto a queste, l’esperienza di lavoro di gruppo, mediata dallo psicologo ingaggiato, prevede una crescita personale dei singoli.
Laboratori esperienziali nei quali i giovani, coinvolti nelle attività del progetto, parteciperanno in situazioni di esperienze pratiche, presso le stesse imprese del partenariato ovvero in altre imprese adeguatamente selezionate; esperienze finalizzate all’acquisizione di abilità che potranno indirizzare al meglio le scelte giovanili